
Simonetta Bifini
Benvenuti...
in unserem kleinen toskanischem Dorf - der Sprachschule
"Italienischer Sprachkontakt“!
Italienischer Sprachkontakt
Hamburger Straße 55
28205 Bremen
Telefon | 0421-150 95 |
Fax | 0421-150 08 |
info@italis.de |
Sprache ändern:
Cicli di seminari sullo sviluppo psico-sociale del bambino
In che modo i nostri figli imparano a parlare, a leggere e scrivere?
Com’è meglio farli crescere in un ambiente bilingue?
Qual e´ il ruolo della famiglia nel processo di crescita del proprio bambino/a?
In che modo facilitare l`ingresso nella scuola?
Quali sono i primi segnali di difficoltà cui un genitore deve prestare attenzione?
Queste, e altre, sono solo alcune delle domande più frequenti che spesso un genitore si pone nel corso dello sviluppo psico-sociale del proprio figlio.
Attraverso diversi cicli di seminari si rispondera´ a questi ed altri quesiti riguardanti lo sviluppo comunicativo, linguistico e sociale dei bambini dalla nascita fino all’adolescenza.
Sono previsti 2 cicli di seminari nei quali verranno trattate tematiche come il linguaggio, la lettura, il bilinguismo e lo sviluppo atipico. Ogni ciclo e´ composto da tre incontri ognuno della durata di 2 ore (90 minuti di presentazione più 30 minuti circa dedicati a tutte le domande e curiosità del pubblico): Gli incontri sono rivolti a genitori, insegnanti, logopedisti, medici e tutte le persone interessate all’argomento.
Per iscrizioni ed ulteriori informazioni sulle tematiche, date e prezzi:
Aktuelles
info@italis.de
0421-15095
CORSO DI LINGUA ITALIANA PER BAMBINI E RAGAZZI
Das Ziel des Kurses ist die italienische Sprachvermittlung für italienische oder bilinguale Kinder.
Dieser Kurs richtet sich an Kinder zwischen sieben und vierzehn Jahren. Die Kinder werden nach ihrem Alter und ihrer italienischen Sprachkenntnisse in verschiedene Gruppen aufgeteilt. Wir bieten den Kindern didaktische Aktivitäten an, die zu ihrem Ausgangsniveau passen. Dementsprechend bauen wir darauf auf, um die kommunikativen Fähigkeiten weiter zu entwickeln und die ersten Schreib- und Lesekompetenzen zu erwerben. Insbesondere geht es dabei um:
- Korrekte Erzeugung von Lauten
- Bereicherung des Vokabulars
- Erwerb von komplexen syntaktischen Strukturen
- Korrektes Verständnis der Sprache
- Erwerb erster Lese- und Schreibkompetenzen
Detaillierte Informationen über die Kursdauer, Tage und Preise werden unter „Aktuelles“ veröffentlicht oder kontaktiert uns telefonisch oder per Mail unter: Tel.:0421-15095 bzw. info@italis.de
Il libro, arricchimento linguistico e crescita psico-sociale
Bambini di origine italiana, nati o trasferitisi in Germania, molto spesso vivono una situazione ambientale di bilinguismo nella quale l’italiano è la lingua secondaria. Come sempre accade quando le due lingue non sono equamente rappresentate nella comunità, la lingua secondaria tende ad impoverirsi. Nel contempo, con la scolarizzazione, l’apprendimento dell’italiano scritto risulta assente.
Il corso ha come obiettivo l’insegnamento della lingua italiana a bambini e ragazzi di origine italiana e/o bilingui. Le lezioni e tutte le attività che ne conseguono, permettono ai corsisti di migliorare la propria competenza linguistica e comunicativa, acquisendo maggiore consapevolezza dei suoni, arricchendo il proprio vocabolario e apprendendo l’utilizzo di strutture grammaticali non sempre utilizzate nel linguaggio comunemente parlato.
L’attività è rivolta a bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni di età. I bambini saranno suddivisi in gruppi uguagliati in base all’età ed alle conoscenze dell’italiano. Fornendo attività didattiche consone al loro livello di base si procederà quindi in modo uniforme al potenziamento delle abilità espressive e all’acquisizione delle principali competenze di lettura e scrittura. In particolare:
- Corretta produzione dei suoni;
- Arricchimento del vocabolario;
- Acquisizione di strutture sintattiche complesse;
- Corretta comprensione della lingua;
- Acquisizione delle prime basi di lettura e scrittura.
Informazioni dettagliate sulla durata del corso, sui giorni e i prezzi vengono comunicati sotto Aktuelles oppure contattateci telefonicamente o per maili: Tel: 0421-15095 / info@italis.de
Servizio di consulenza per bambini e genitori di origine italiana sulle difficolta linguistiche e di letto scrittura
Wir bietet einen auf Sie persönlich zugeschnittenen Beratungsservice für Eltern und Kinder italienischer oder bilingualer Herkunft an. Die Beratung widmet sich den Problemen im Bereich des Spracherwerbs und des Erlernens der Schreib- und Lesefähigkeit. Dieser Service richtet sich sowohl an Vorschulkinder als auch an Schulkinder.
Beratung nach Terminvereinbahrung
Für Kontakt und oder Informationen:
Simonetta Bifini
info@italis.de
Telefon: 0421-15095
Sapersi esprimere correttamente, comunicare e farsi capire, comprendere le istruzioni dell’insegnante, apprendere abilità come la letto-scrittura e il calcolo sono tutte abilità molto impegnative e complesse nella vita di un bambino. Durante l’attività scolastica il bambino deve saper memorizzare una grande quantità d’informazioni e mantenere attiva l’attenzione verso il compito per un prolungato periodo. Difficoltà e insuccessi in tali ambiti spesso possono causare rassegnazione, aggressività e rabbia nel bambino il quale si sente non capace di affrontare le richieste della scuola. I genitori, al tempo stesso, si trovano a dover vivere tali situazioni senza gli strumenti idonei per contenere la frustrazione dei propri figli.
Il nostro centro offre un servizio di consulenza personalizzata a genitori e bambini di origine italiana e/o bilingui sulle problematiche inerenti l’acquisizione del linguaggio e gli apprendimenti di lettura e scrittura. Il servizio è rivolto sia a bambini pre-scolari che scolari. Il servizio è su appuntamento.
Per contatti e/o informazioni:
Simonetta Bifini
info@italis.de
0421-15095